• Pagina iniziale
  • Calendario
  • Musicisti
  • Programmi
  • CD
  • Galleria
  • Pressa
  • Insegnamento
  • Contatto
  • deenukit
  • Dialog mit der Stille
    "Dialog mit der Stille" ist ein Programm, das Ihnen eine einzigartige Erfahrung der Intimität und Ruhe durch Klavierstücke von F. Chopin, V. Novak, V. Barvinsky und Silvestrov bietet. Die musikalische Präsenz von Silvestrov, dem bedeutendsten lebenden Komponisten der Ukraine, ist dabei besonders hervorzuheben. Seine Werke…
    Ukrainische Poeme
    Über Jahrhunderte blieb die ukrainische Kultur eine verborgene Perle. Sie wuchs und blühte wie eine verbotene Frucht und biss durch eine bedrückende historische Umgebung. Als Erben des einst majestätischen alten Staates der Kiewer Rus sahen sich die Ukrainer einige Male der Gefahr des kulturellen Vergessens…
    Mrii Ukrainian Hope
    La guerra in Ucraina è una catastrofe umanitaria e morale, ma anche culturale ed emotiva. La portata umanitaria e morale della guerra è riportata ogni giorno nelle notizie. Ma a livello culturale ci rendiamo sempre più conto che per decenni abbiamo prestato troppa poca attenzione…
    Perle di musica ucraina
    La pianista Violina Petrychenko vede la sua missione nel farvi conoscere meglio la musica e la cultura ucraina. Dopo i tragici eventi in Ucraina, suona ancora di più musica della sua terra natale nei suoi concerti e vuole dimostrare quanto sia ricca e varia la…
    La bellezza del tango
    Astor Piazzolla è sicuramente il re del tango. Lui è considerato come l'innovatore del tango. Un grande musicista e compositore, un bandoneonista argentino . Lui inventò il "Tango Nuevo". La sua musica passionale conquistò le sale da concerto in tutto il mondo. Lui era sempre…
    Beethoven für Kinder
    Die Pianistin Violina Petrychenko und der Geschichtenerzähler Oliver Motz nehmen Kinder (und ihre Erwachsenen) mit auf eine Reise ins 18. Jahrhundert. Dort treffen wir Ludwig van Beethoven, jenen kleinen Jungen aus Bonn, der auszog, um die…
    Quinta Sinfonia
    A volte chi ama la musica è testimone di come i compositori di svariate epoche si incontrano sul palco, come se si viaggiasse nel tempo. Ed ecco che il giovane Bach riscrive le Suite di Couperin, che non ha mai conosciuto personalmente. Mezzo secolo dopo…In Planung
    Tango à la française
    Vor 100 Jahren starb Camille  Saint-Saëns, einer der Großen unter den französischen Komponisten. Im gleichen Jahr erblickte mit Astor Piazolla der Meister des Tango das Licht der Welt.

    Zum Jubiläumsjahr von Saint-Saëns und Piazzolla präsentiert das Duo Adamé ein Programm voll von…In Planung

    Préludi
     I Préludi di Chopin sono considerati dagli appassionati della pianistica romantica come l'epitome della poetica. 24 pezzi in cui Chopin evoca un'ampia varietà di emozioni. Chopin cambia i timbri e gli umori repentinamente: le emozioni e l'espressione cambiano continuamente. Un ciclo attraverso le dodici chiavi…
    Gassenhauer und Kegelstatt
    Ai tempi di Beethoven, il clarinetto era considerato uno degli strumenti più innovativi essendosi affermato nelle sale da concerto soltanto nel Classicismo Viennese ed essendo ancora percepito come uno strumento di straordinario rilievo. Mozart fu uno dei primi a introdurre il clarinetto nella musica da…
    Geliebte Clara
    Clara Schumann was an extraordinary pianist, composer, editor and advocate for the music she loved. This program focuses on her own compositions and works by her husband Robert Schumann and faithful friend Johannes Brahms
    „Alles außer Beethoven- Jubiläumsprogramm“
     Are you tired of the ubiquity of Beethoven's name? The Trio Sérénade has an alternative to offer - for indeed, the year 2020 has a host of other anniversaries to celebrate: Robert Schumann (110th anniversary of his birth), Gabriel Fauré (175th anniversary of his birth),…
    Tango
     Piazzolla rappresentava una grande speranza per un certo pubblico che preferiva il jazz al tango. È stato lui a portare la musica popolare argentina nell'era moderna. Il Trio Sérénade ha stilato un programma musicale anche per il 100° compleanno di Astor Piazzolla. Il programma è…
    Jazz e clarinetto
     Sei appassionato di opera e non sai resistere al jazz? Con il Duo Adamé non è necessario prendere una decisione perché i musicisti offrono entrambi i generi! Il duo suona jazz e musica classica allo stesso livello, sembrano non esserci confini di genere per loro.…
    Línvitation au chateau
    Con il suo programma "L'invitation au chateau” il trio "Sérénade" ci porta attraverso un viaggio in un altro mondo e in un altro tempo. I musicisti uniscono opere di musica da camera tradizionale (Mozart, Grieg, Schumann) a brani contemporanei ambiziosi e interessanti (Menotti, Khachaturian, Poulenc). 
    Letters Without Words
    Ludwig van Beethoven scrisse il suo ciclo di brani "An die ferne Geliebte” (All’amata lontana) nell'aprile del 1816, quindi circa 100 anni prima, proprio in una triste occasione, su commissione del suo mecenate di lunga data, il principe boemo Francesco Giuseppe von Lobkowitz, la cui…
    ImpressumDatenschutzerklärung
    © 2025, Violina Petrychenko, Website: Oliver Motz